Il Grande Otto dell’Ovest
Una viaggio grandioso nel cuore del Vecchio West, alla scoperta di 8 meravigliosi parchi nazionali
15 Giorni / 14 Notti
Il tour “Il Grande Otto dell’Ovest” vi porta a esplorare le meraviglie naturali e storiche degli Stati Uniti, dalle maestose Rocky Mountains alle leggendarie pianure del West. Partendo da Denver, visiterete il Parco Nazionale delle Rocky Mountains e il celebre Mt. Rushmore. Scoprirete Yellowstone, il primo parco nazionale al mondo, e ammirerete le straordinarie formazioni geologiche di Arches e Canyonlands. Esplorerete le antiche rovine di Mesa Verde e i monumenti naturali come il Garden of the Gods. Un viaggio attraverso la storia, la cultura e la natura, tra città legate al Far West e panorami mozzafiato!
Tour multilingue (italiano, spagnolo)
Rif. 16031
INFORMAZIONI SULLE PARTENZE 2025
Partenze di Sabato
Giugno | 7 |
Luglio | 5 |
Settembre | 6 |
VISITERETE:
DENVER > ROCKY MOUNTAIN NATIONAL PARK > CHEYENNE > FORT LARAMIE > CRAZY HORSE MEMORIAL > MT RUSHMORE NATIONAL MEMORIAL > DEADWOOD > DEVILS TOWER NATIONAL MONUMENT > BIG HORN NATIONAL FOREST > CODY > BUFFALO BILL CENTER OF THE WEST > YELLOWSTONE NATIONAL PARK > GRAND TETON NATIONAL PARK > JACKSON HOLE > ANTELOPE ISLAND > SALT LAKE CITY > CANYONLANDS > MOAB > ARCHES NATIONAL PARK > COLORADO NATIONAL MONUMENT > MONTROSE > BLACK CANYON OF THE GUNNISON NATIONAL PARK > OURAY > BOX CANYON FALLS > SILVERTON > DURANGO > CORTEZ > MESA VERDE NATIONAL PARK > ALBUQUERQUE > PETROGLYPH NATIONAL MONUMENT > TURQUOISE TRAIL > SANTA FE > TAOS PUEBLO > GREAT SAND DUNES NATIONAL PARK > PUEBLO > GARDEN OF THE GODS > BRECKENRIDGE
Giorno 1 - Denver
Benvenuti a Denver! Trasferimento in hotel per proprio conto. Questa città, punto d’accesso alle Rocky Mountains e capitale del Colorado, è una metropoli moderna e strategicamente importante da un punto di vista commerciale, finanziario e di trasporto per tutta la circostante zona montagnosa delle Rockies e gli stati delle grandi pianure. Spesso ci si riferisce a Denver con l’espressione “Mile High City” per la sua altitudine a 1.609 metri sopra il livello del mare, l’equivalente di un miglio.
Giorno 2 - Denver - Rocky Mountain National Park - Cheyenne (221 mi/355 km)
Colazione continentale. La giornata inizia con un breve giro città, durante il quale visiterete il municipio, l’area pedonale della 16ma strada e Larimer Square. Lasciando la città alle spalle, il viaggio proseguirà per il Parco Nazionale delle Rocky Mountains, dalla straordinaria bellezza alpina. La Trail Ridge Road, che vi condurrà ad un’altitudine di 3.650 metri, è un’autentica autostrada verso il cielo! Continuerete poi verso Cheyenne, capitale del Wyoming e concentrato di figure iconiche dell’immaginario legato al Vecchio West: cowboys, rodeo e ferrovie.
Giorno 3 - Cheyenne - Fort Laramie - Crazy Horse Memorial - Mt. Rushmore - Deadwood (333 mi/536 km)
Colazione continentale. Dopo una breve sosta al Campidoglio (visita esterna), a Cheyenne, lascerete la città alla volta di Fort Laramie, storico snodo commerciale per la vendita di pellicce, che divenne nel tempo una tappa rinomata per coloro che migravano verso l’Ovest in cerca di fortuna. Entrando in South Dakota, attraverso le Black Hills, farete tappa al Crazy Horse Memorial, una montagna-monumento in costruzione dal 1948. Una volta completata, con 172 m d’altezza e 195 m di lunghezza, la scultura sarà la più grande del mondo. A poca distanza da qui, un’altra scultura nella roccia più piccola, ma non meno impressionante: l’iconico Mount Rushmore National Memorial, che commemora 4 famosi presidenti americani: Washington, Jefferson, Roosevelt e Lincoln. Pernottamento a Deadwood, resa famosa dalla corsa all’oro e luogo di riposo di note figure del Vecchio West come Wild Bill Hickok e Calamity Jane.
Giorno 4 - Deadwood - Devils Tower National Monument - Big Horn National Forest - Cody (392 mi/630 km)
Colazione continentale. Oggi ritornerete in Wyoming sostando al Devils Tower National Monument, un monolite di 265 metri d’altezza nel mezzo della prateria, che ricorderete dal famoso film del 1977 Incontri ravvicinati del terzo tipo. Più a ovest nel Wyoming, a cavallo delle montagne omonime, si trova la Bighorn National Forest, uno sperone delle Montagne Rocciose nel Wyoming settentrionale e nel Montana meridionale. Superate le montagne, raggiungerete Cody, il cui nome deriva dal Colonnello William Frederic “Buffalo Bill” Cody.
Giorno 5 - Cody - Yellowstone (99 m/159 km)
Colazione continentale. La giornata inizia con la visita al Buffalo Bill Center of the West, un complesso di cinque musei dedicati all’Ovest Americano (ingresso incluso; nessuna visita guidata). Più tardi in mattinata, si proseguirà per il primo parco nazionale d’America, Yellowstone, dove passerete il resto della giornata esplorando quest’oasi naturale. Il parco offre una varietà di attrazioni tra cui geyser, aquile e greggi di bisonti che pascolano liberamente nella prateria.
Giorno 6 - Yellowstone - Grand Teton National Park - Jackson Hole (80 m/129 km)
Colazione continentale. Partenza di prima mattina alla volta del Parco Nazionale di Grand Teton dagli straordinari picchi di granito frastagliato, che si riflettono in una miriade di laghi alpini. Le sue lussureggianti foreste ospitano antilopi, cervi mulo, scoiattoli e martin pescatori. Il viaggio continua verso la pittoresca Jackson Hole nel Wyoming, un vero concentrato di Far West!
Giorno 7 - Jackson Hole - Antelope Island - Salt Lake City (343 m/552 km)
Colazione continentale. Proseguendo verso sud, attraversando un pezzetto di Idaho, entrerete nello Utah per raggiungere Antelope Island nel lago Great Salt Lake. Quest’isola, che si estende per 109 km², è la più ampia delle dieci presenti nel lago ed è rinomata per la sua bellezza naturale e la ricchissima fauna, che include i bisonti introdotti qui nel 1893. Si proseguirà poi per Salt Lake City, capitale dello Utah e sede dei giochi olimpici invernali del 2002 e del 2034, dove passerete la notte.
Giorno 8 - Salt Lake City - Canyonlands - Moab (277 mi/445 km)
Colazione continentale. Breve giro città di Salt Lake City incluso il Campidoglio (visita esterna), la famosa Temple Square e il Tabernacolo. Alla fine del tour, vi dirigerete a sud in direzione di Dead Horse Point, un punto panoramico da dove ammirerete una delle meraviglie naturali dello Utah: il Parco Nazionale di Canyonlands, un paesaggio variegato dove il fiume Colorado e i suoi affluenti hanno scavato una serie di canyon, altipiani e colline dalla forma molto particolare.
Giorno 9 - Moab - Arches National Park - Colorado National Monument - Montrose (184 mi/296 km)
Colazione continentale. A poca distanza da Moab troverete un altro magnifico parco nazionale: Arches, una sinfonia di forme e colori create dalla forza della natura. Proseguirete poi verso ovest, tornando in Colorado, per una visita al Colorado National Monument, uno dei paesaggi più intriganti dell’Ovest Americano. Percorrendo la sinuosa Rim Rock Drive, avrete modo di godervi un panorama caratterizzato da muri di roccia rossa e canyon affascinanti, con la possibilità di avvistare pecore di montagna e aquile. Passerete la notte nella cittadina di Montrose.
Giorno 10 - Montrose - Black Canyon of the Gunnison - Ouray - Box Canyon Falls - Silverton - Durango - Cortez (178 mi/286 km)
Colazione continentale. Oggi vi dirigerete al Parco Nazionale di Black Canyon of the Gunnison, il cui nome deriva dal fatto che alcune sezioni della gola ricevono solo 33 minuti di luce al giorno. Rimarrete impressionati dalle ripide pareti di roccia e guglie frastagliate. Il viaggio prosegue lungo la “Million Dollar Highway”, tra le più famose rotte panoramiche d’America, collegamento tra Montrose e Silverton. Farete una sosta nella deliziosa Ouray, ribattezzata la “Svizzera d’America”, incastonata tra i picchi più alti e affascinanti delle Rockies.
Una breve passeggiata di 800 metri (per tratta) conduce alle cascate del Box Canyon, da dove si potrà ammirare una spettacolare cascata di 85 piedi all’interno di una stretta gola. Si proseguirà per la storica città mineraria di Silverton, per poi continuare lungo una strada panoramica verso Durango, una classica cittadina di montagna in perfetto stile western. Proseguimento per Cortez per il pernottamento.
Giorno 11 - Cortez - Mesa Verde National Park - Gallup - Albuquerque (307 m/493 km)
Colazione continentale. Si parte per il Mesa Verde National Park, dimora ancestrale degli Indiani Pueblo e patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il sito archeologico contiene oltre 600 abitazioni sulle pareti del canyon, scavate nell’arenaria giusto al di sotto dell’altopiano. Proseguirete poi verso il New Mexico per una sosta a Gallup, sulla storica Route 66, sede di El Rancho Hotel e Motel, che è stato dimora di molte star del cinema come John Wayne, Ronald Reagan e Humphrey Bogart. Il viaggio prosegue lungo la Route 66 in direzione di Albuquerque, dove passerete la notte.
Giorno 12 - Albuquerque - Petroglyph National Monument - Turquoise Trail - Santa Fe (85 mi/137 km)
Colazione continentale. Comincerete la giornata con un giro città che includerà la Vecchia Albuquerque. Continuerete poi per il Petroglyph National Monument, tra i più ampi siti di incisioni rupestri in tutto il Nord America. Qui potrete ammirare disegni e simboli incisi nella roccia lavica da nativi americani e coloni spagnoli tra i 400 e i 700 anni fa.
Da qui, procederete per il percorso Turquoise Trail, una rotta panoramica di circa 50 miglia, che collega Albuquerque a Santa Fe, lungo un percorso di colline con vista alle montagne e storici villaggi di minatori. Proseguirete il percorso verso Madrid, convertita da città fantasma a fiorente comunità di artisti. Terminerete nell’incantevole Santa Fe.
Giorno 13 - Santa Fe - Taos - Great Sand Dunes National Park - Pueblo (325 mi/523 km)
Colazione continentale. Il viaggio prosegue verso nord lungo la gola del Rio Grande per raggiungere la regione di Taos, abitata da una prospera comunità di artisti. Visiterete Taos Pueblo, una delle più antiche regioni continuamente abitate negli Stati Uniti e patrimonio mondiale dell’UNESCO. Osserverete una comunità, i cui costumi sono rimasti invariati per circa dieci secoli.
Entrerete nuovamente in Colorado dirigendovi alla Riserva e Parco Nazionale di Great Sand Dunes: un ‘mini’ deserto coperto da dune di sabbia alte fino a 229 metri e con un’estensione di circa 78 km². Passerete la notte a Pueblo.
Giorno 14 - Pueblo - Garden of the Gods Park - Breckenridge - Denver (235 mi/378 km)
Colazione continentale. Proseguendo verso nord, ammirerete il panorama offerto dal parco Garden of the Gods, letteralmente “Giardino degli Dei”, un’oasi naturale con enormi rocce rosse di arenaria scolpite dagli elementi nel corso di milioni di anni, su uno sfondo di picchi montagnosi coperti di neve.
Godetevi l’ultimo tratto di panorama alpino sulla rotta di Breckenridge, località sciistica con caratteristiche case in stile vittoriano. Proseguirete per Denver, dove passerete l’ultima notte del tour.
Giorno 15 - Denver
Colazione continentale. Fine del tour.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE da € 3.480
Supplemento singola | € 1.658 |
Bambini8-16 anni (in camera con due adulti) | su richiesta |
Riduzione 3° letto adulti | su richiesta |
NOTA BENE:
Le tariffe bambino sono applicabili ai bambini di età compresa tra gli 8 e i 16 anni compiuti. I bambini di età inferiore agli 8 anni non sono ammessi ai tour.
La quota di partecipazione comprende: | Sistemazione alberghiera per 14 notti, tasse incluse(facchinaggio non incluso) Colazione continentale giornaliera (14 pasti)* Guida e pullman con aria condizionata per tutta la durata del viaggio (eccetto trasferimenti) Tour di Denver, Salt Lake City, Albuquerque e Santa Fe Ingressi: Crazy Horse Memorial, Mt. Rushmore National Memorial, Devils Tower National Monument, Buffalo Bill Center of the West, Antelope Island, Colorado National Monument, Box Canyon Falls, Petroglyph National Monument, Taos Pueblo, Garden of the Gods e tutti parchi nazionali come descritto nell’itinerario *Alcune colazioni potrebbero essere al sacco. Alcune colazioni offerta in forma di carte prepagate da utilizzare presso gli Starbucks. |
La quota di partecipazione non comprende: | I voli, da quotare a parte I pasti non menzionati da programma Gli extra di tipo personale, le mance, e quanto non indicato alla voce “la quota comprende” |
I nostri hotels (o similari pari categoria):
Giorno 1 → Denver – Wingate Denver Airport
Giorno 2 → Cheyenne – Days Inn Cheyenne
Giorno 3 → Deadwood – Truby Hilton Deadwood
Giorno 4 → Cody – Comfort Inn Buffalo Bill Village Resort
Giorno 5 → Yellowstone – Crosswinds Inn o Brandin Iron Inn
Giorno 6 → Jackson – 49er Inn and Suites
Giorno 7 → Salt Lake City – Crystal Inn and Suites
Giorno 8 → Moab – Big Horn Lodge o Aarchway Inn
Giorno 9 → Montrose – Hampton Inn o Holiday Inn Express
Giorno 10 → Cortez – Baymont Inn and Suites Cortez
Giorno 11 → Albuquerque – Baymont Albuquerque Airport
Giorno 12 → Santa Fe – Inn at Santa Fe
Giorno 13 → Pueblo – Quality Inn o La Quinta Pueblo
Giorno 14 → Denver – Wingate by Wyndham Denver Airport.
*Alcuni hotel avranno 2 piani (piano terra + secondo livello) ma potrebbero non avere ascensori.
Vi avvisiamo che gli alberghi proposti possono subire delle variazioni.
Per saperne di più:
Link Utili:
Sito ufficiale per la richiesta dell’Esta clicca qui
Giorno 1 - Denver
Benvenuti a Denver! Trasferimento in hotel per proprio conto. Questa città, punto d’accesso alle Rocky Mountains e capitale del Colorado, è una metropoli moderna e strategicamente importante da un punto di vista commerciale, finanziario e di trasporto per tutta la circostante zona montagnosa delle Rockies e gli stati delle grandi pianure. Spesso ci si riferisce a Denver con l’espressione “Mile High City” per la sua altitudine a 1.609 metri sopra il livello del mare, l’equivalente di un miglio.
Giorno 2 - Denver - Rocky Mountain National Park - Cheyenne (221 mi/355 km)
Colazione continentale. La giornata inizia con un breve giro città, durante il quale visiterete il municipio, l’area pedonale della 16ma strada e Larimer Square. Lasciando la città alle spalle, il viaggio proseguirà per il Parco Nazionale delle Rocky Mountains, dalla straordinaria bellezza alpina. La Trail Ridge Road, che vi condurrà ad un’altitudine di 3.650 metri, è un’autentica autostrada verso il cielo! Continuerete poi verso Cheyenne, capitale del Wyoming e concentrato di figure iconiche dell’immaginario legato al Vecchio West: cowboys, rodeo e ferrovie.
Giorno 3 - Cheyenne - Fort Laramie - Crazy Horse Memorial - Mt. Rushmore - Deadwood (333 mi/536 km)
Colazione continentale. Dopo una breve sosta al Campidoglio (visita esterna), a Cheyenne, lascerete la città alla volta di Fort Laramie, storico snodo commerciale per la vendita di pellicce, che divenne nel tempo una tappa rinomata per coloro che migravano verso l’Ovest in cerca di fortuna. Entrando in South Dakota, attraverso le Black Hills, farete tappa al Crazy Horse Memorial, una montagna-monumento in costruzione dal 1948. Una volta completata, con 172 m d’altezza e 195 m di lunghezza, la scultura sarà la più grande del mondo. A poca distanza da qui, un’altra scultura nella roccia più piccola, ma non meno impressionante: l’iconico Mount Rushmore National Memorial, che commemora 4 famosi presidenti americani: Washington, Jefferson, Roosevelt e Lincoln. Pernottamento a Deadwood, resa famosa dalla corsa all’oro e luogo di riposo di note figure del Vecchio West come Wild Bill Hickok e Calamity Jane.
Giorno 4 - Deadwood - Devils Tower National Monument - Big Horn National Forest - Cody (392 mi/630 km)
Colazione continentale. Oggi ritornerete in Wyoming sostando al Devils Tower National Monument, un monolite di 265 metri d’altezza nel mezzo della prateria, che ricorderete dal famoso film del 1977 Incontri ravvicinati del terzo tipo. Più a ovest nel Wyoming, a cavallo delle montagne omonime, si trova la Bighorn National Forest, uno sperone delle Montagne Rocciose nel Wyoming settentrionale e nel Montana meridionale. Superate le montagne, raggiungerete Cody, il cui nome deriva dal Colonnello William Frederic “Buffalo Bill” Cody.
Giorno 5 - Cody - Yellowstone (99 m/159 km)
Colazione continentale. La giornata inizia con la visita al Buffalo Bill Center of the West, un complesso di cinque musei dedicati all’Ovest Americano (ingresso incluso; nessuna visita guidata). Più tardi in mattinata, si proseguirà per il primo parco nazionale d’America, Yellowstone, dove passerete il resto della giornata esplorando quest’oasi naturale. Il parco offre una varietà di attrazioni tra cui geyser, aquile e greggi di bisonti che pascolano liberamente nella prateria.
Giorno 6 - Yellowstone - Grand Teton National Park - Jackson Hole (80 m/129 km)
Colazione continentale. Partenza di prima mattina alla volta del Parco Nazionale di Grand Teton dagli straordinari picchi di granito frastagliato, che si riflettono in una miriade di laghi alpini. Le sue lussureggianti foreste ospitano antilopi, cervi mulo, scoiattoli e martin pescatori. Il viaggio continua verso la pittoresca Jackson Hole nel Wyoming, un vero concentrato di Far West!
Giorno 7 - Jackson Hole - Antelope Island - Salt Lake City (343 m/552 km)
Colazione continentale. Proseguendo verso sud, attraversando un pezzetto di Idaho, entrerete nello Utah per raggiungere Antelope Island nel lago Great Salt Lake. Quest’isola, che si estende per 109 km², è la più ampia delle dieci presenti nel lago ed è rinomata per la sua bellezza naturale e la ricchissima fauna, che include i bisonti introdotti qui nel 1893. Si proseguirà poi per Salt Lake City, capitale dello Utah e sede dei giochi olimpici invernali del 2002 e del 2034, dove passerete la notte.
Giorno 8 - Salt Lake City - Canyonlands - Moab (277 mi/445 km)
Colazione continentale. Breve giro città di Salt Lake City incluso il Campidoglio (visita esterna), la famosa Temple Square e il Tabernacolo. Alla fine del tour, vi dirigerete a sud in direzione di Dead Horse Point, un punto panoramico da dove ammirerete una delle meraviglie naturali dello Utah: il Parco Nazionale di Canyonlands, un paesaggio variegato dove il fiume Colorado e i suoi affluenti hanno scavato una serie di canyon, altipiani e colline dalla forma molto particolare.
Giorno 9 - Moab - Arches National Park - Colorado National Monument - Montrose (184 mi/296 km)
Colazione continentale. A poca distanza da Moab troverete un altro magnifico parco nazionale: Arches, una sinfonia di forme e colori create dalla forza della natura. Proseguirete poi verso ovest, tornando in Colorado, per una visita al Colorado National Monument, uno dei paesaggi più intriganti dell’Ovest Americano. Percorrendo la sinuosa Rim Rock Drive, avrete modo di godervi un panorama caratterizzato da muri di roccia rossa e canyon affascinanti, con la possibilità di avvistare pecore di montagna e aquile. Passerete la notte nella cittadina di Montrose.
Giorno 10 - Montrose - Black Canyon of the Gunnison - Ouray - Box Canyon Falls - Silverton - Durango - Cortez (178 mi/286 km)
Colazione continentale. Oggi vi dirigerete al Parco Nazionale di Black Canyon of the Gunnison, il cui nome deriva dal fatto che alcune sezioni della gola ricevono solo 33 minuti di luce al giorno. Rimarrete impressionati dalle ripide pareti di roccia e guglie frastagliate. Il viaggio prosegue lungo la “Million Dollar Highway”, tra le più famose rotte panoramiche d’America, collegamento tra Montrose e Silverton. Farete una sosta nella deliziosa Ouray, ribattezzata la “Svizzera d’America”, incastonata tra i picchi più alti e affascinanti delle Rockies.
Una breve passeggiata di 800 metri (per tratta) conduce alle cascate del Box Canyon, da dove si potrà ammirare una spettacolare cascata di 85 piedi all’interno di una stretta gola. Si proseguirà per la storica città mineraria di Silverton, per poi continuare lungo una strada panoramica verso Durango, una classica cittadina di montagna in perfetto stile western. Proseguimento per Cortez per il pernottamento.
Giorno 11 - Cortez - Mesa Verde National Park - Gallup - Albuquerque (307 m/493 km)
Colazione continentale. Si parte per il Mesa Verde National Park, dimora ancestrale degli Indiani Pueblo e patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il sito archeologico contiene oltre 600 abitazioni sulle pareti del canyon, scavate nell’arenaria giusto al di sotto dell’altopiano. Proseguirete poi verso il New Mexico per una sosta a Gallup, sulla storica Route 66, sede di El Rancho Hotel e Motel, che è stato dimora di molte star del cinema come John Wayne, Ronald Reagan e Humphrey Bogart. Il viaggio prosegue lungo la Route 66 in direzione di Albuquerque, dove passerete la notte.
Giorno 12 - Albuquerque - Petroglyph National Monument - Turquoise Trail - Santa Fe (85 mi/137 km)
Colazione continentale. Comincerete la giornata con un giro città che includerà la Vecchia Albuquerque. Continuerete poi per il Petroglyph National Monument, tra i più ampi siti di incisioni rupestri in tutto il Nord America. Qui potrete ammirare disegni e simboli incisi nella roccia lavica da nativi americani e coloni spagnoli tra i 400 e i 700 anni fa.
Da qui, procederete per il percorso Turquoise Trail, una rotta panoramica di circa 50 miglia, che collega Albuquerque a Santa Fe, lungo un percorso di colline con vista alle montagne e storici villaggi di minatori. Proseguirete il percorso verso Madrid, convertita da città fantasma a fiorente comunità di artisti. Terminerete nell’incantevole Santa Fe.
Giorno 13 - Santa Fe - Taos - Great Sand Dunes National Park - Pueblo (325 mi/523 km)
Colazione continentale. Il viaggio prosegue verso nord lungo la gola del Rio Grande per raggiungere la regione di Taos, abitata da una prospera comunità di artisti. Visiterete Taos Pueblo, una delle più antiche regioni continuamente abitate negli Stati Uniti e patrimonio mondiale dell’UNESCO. Osserverete una comunità, i cui costumi sono rimasti invariati per circa dieci secoli.
Entrerete nuovamente in Colorado dirigendovi alla Riserva e Parco Nazionale di Great Sand Dunes: un ‘mini’ deserto coperto da dune di sabbia alte fino a 229 metri e con un’estensione di circa 78 km². Passerete la notte a Pueblo.
Giorno 14 - Pueblo - Garden of the Gods Park - Breckenridge - Denver (235 mi/378 km)
Colazione continentale. Proseguendo verso nord, ammirerete il panorama offerto dal parco Garden of the Gods, letteralmente “Giardino degli Dei”, un’oasi naturale con enormi rocce rosse di arenaria scolpite dagli elementi nel corso di milioni di anni, su uno sfondo di picchi montagnosi coperti di neve.
Godetevi l’ultimo tratto di panorama alpino sulla rotta di Breckenridge, località sciistica con caratteristiche case in stile vittoriano. Proseguirete per Denver, dove passerete l’ultima notte del tour.
Giorno 15 - Denver
Colazione continentale. Fine del tour.