10 Curiosità Sulla Scozia Che Vi Lasceranno A Bocca Aperta!


Di seguito proporremo 10 esclusive curiosità sulla Scozia che mai nessuno vi ha raccontato!

1. Noi italiani abbiamo sicuramente qualcosa in comune con i nostri amici scozzesi: riguarda la capitale Edimburgo. Infatti questa città gotica è stata costruita su sette colli proprio come la capitale italiana!

2. Dati i fantastici paesaggi, ricchi di vegetazione e innumerevoli alberi, la Scozia è stata in passato protagonista di tantissimi incendi. Proprio per questo motivo la Scozia è stata una delle prime nazioni al mondo ad “inventare” il corpo dei vigili del fuoco!

3. Un altro elemento che ci accomuna alla Scozia riguarda le case dell’isola di Orkney, definite la “Pompei scozzese”. Oggi è patrimonio dell’Unesco!

4. La Scozia è rinomata per la cordialità e la simpatia dei suoi abitanti. Per celebrare la convivialità ogni anno gli scozzesi giocano al lancio del tronco, una gara a cui assiste anche la regina Elisabetta!

5. “La notte di Robbie Burns” è una tipica festività appartenente alla tradizione scozzese: ogni gennaio le famiglie scozzesi si riuniscono a tavola con il kilt che contraddistingue la propria famiglia. Un membro della famiglia è chiamato a recitare una poesia e ad incidere l’Haggis (un insaccato di interiora di pecora)!

6. La rete ferroviaria metropolitana e regionale più grande della Gran Bretagna, dopo Londra, è proprio quella di Glasgow, in Scozia!

7. L’inglese non è l’unica lingua parlata in Scozia! Quali sono le altre? Il gaelico e lo scozzese! Il gaelico è parlato soprattutto nelle isole Ebridi esterne, ha origini celtiche e linguisticamente è molto lontano dall’inglese. Lo scozzese è parlato soprattutto nelle Lowlands Scozzesi ed è una lingua del ceppo germanico, affine all’inglese!

8. Il famosissimo Sherlock Holmes è nato ad Edimburgo. Sapevate questa curiosità? Doyle infatti si trovava proprio in Scozia quando, colto dall’ispirazione, ha iniziato a scriverlo!

9. Anche Harry Potter è nato in Scozia! Il simpatico maghetto della scuola di Hogwarts che ha incuriosito adulti e piccini è stato inventato nella città di Edimburgo!

10. Edimburgo è uno dei centri finanziari più importanti dell’Europa, un centro ricco di infrastrutture ed economicamente molto ricco!

Pronti per andare in Scozia?

APPROFONDIMENTO! REFERENDUM SULL’INDIPENDENZA IN SCOZIA

Come il popolo scozzese ha risposto alla forte domanda di indipendenza dal Regno Unito.

Sappiamo bene che la Scozia è una delle 4 nazioni che costituiscono il Regno Unito, dai tempi antichissimi del Medioevo.

Ma il desiderio indipendentista della Scozia è stato sempre forte, tanto che il 18 settembre 2014, si è tenuto un referendum che, appunto, avrebbe dovuto decretare l’indipendenza della Scozia dal Regno Unito.

Dopo intense contrattazioni tra il governo del Regno Unito e il governo della Scozia, terminate con quello che è passato alla storia come l’”Accordo di Edimburgo”, lo Scottish Independence Referendum Bill, ovverosia il disegno di legge per stabilire la modalità del referendum, è stato approvato dal governo scozzese, dando il via libera ad un importantissimo referendum!

Quali sono stati i gruppi che hanno tanto lottato per ottenere l’indipendenza della Scozia?

“Yes Scotland” è stato uno dei gruppi più agguerriti. Mentre dalla parte opposta, altrettanto agguerrito sostenitore del matrimonio con il Regno Unito, era il “Better Together”, anche se tanti partiti politici, società imprenditoriali, giornali e privati sono stati coinvolti nella campagna elettorale più importante della storia.

Ma perché la Scozia voleva essere indipendente?

Sono stati tirati in ballo tantissimi argomenti come la sua stabilità economica, la possibilità di un esercito nazionale, e comunque la continuazione di un rapporto amichevole con il Regno Unito, perché, diciamocelo francamente, è sempre difficile restare “separati in casa”!
Inoltre, si è dibattuto molto sull’adesione della Scozia alla Nato (l’importante organizzazione di stati del mondo che collaborano per la difesa).

Qual è stato l’esito di questo referendum?

Sfortunatamente per gli indipendentisti, l’esito del referendum ha decretato la vittoria degli unionisti, con ben 2.001.926 voti, pari al 55,3% dei votanti. Un numero considerevole, constatato anche il fatto che molti sono stati coloro i quali si sono astenuti dal voto!
L’eventuale vittoria degli amanti dell’indipendenza avrebbe messo la parola “FINE”, dopo 370 lunghi anni, ad uno dei matrimoni geografici e politici più importanti della storia e del mondo.

Conosci la Scozia con il nostro tour Scozia Classica

Musica, sport e vita notturna, per una vacanza all’insegna del divertimento!

Tutti i biglietti per i grandi eventi sportivi.

Stanchi del solito tran tran turistico? Uscite un poco dagli schemi, e godetevi le vostre passioni dal vivo! Scegliete da una vasta gamma di opzioni proposte dai nostri partner come rendere la vostra vacanza ancora più eccitante. Dalle partite della vostra squadra del cuore alla musica di tendenza, non perdete l’occasione di
tuffarvi nelle emozioni!

Visitate la nostra pagina dedicata agli eventi sportivi.

Parlando di Israele

Una terra la cui storia è inevitabilmente intrecciata con la nostra nel passato, nel presente e nel futuro.

Parlare di Israele non è mai facile, anche quando lo si vuole fare solo per descriverne la superbe bellezza.

Sembra davvero che tutta la storia del mondo voglia forzare il suo passo per questa sottilissima striscia di terra sul Mar Mediterraneo, a volte spingendo con tutta la violenza di cui la razza umana sia capace.

Tel Aviv
Tel Aviv

Ma, se rallentiamo un attimo, e non ci lasciamo influenzare dal fascino oscuro delle mille tragedie succedute in questa terra, forse potremo riuscire a cogliere l’infinita magia che permea i mille luoghi e le mille facce della Terra Promessa.

Non è certamente un caso che già da duemila anni prima di Cristo, Ebrei, tribù semite ed Egizi abbiano combattuto duramente per ottenere il controllo della terra d’Israele.

Una fascia di terra dal clima mite e generoso, in una posizione militarmente ed economicamente strategica, in seguito “contaminata” dalle suggestioni e speranze di migliaia di fedeli di tutto il mondo conosciuto.

Per nostra fortuna, però, molte di queste genti hanno costruito tanto quanto hanno distrutto durante la loro dominazione, così che noi oggi possiamo godere delle bellezze di quasi cinquemila anni di cultura e tradizione.

Porti romani come quelli di Cesarea, gli antichi templi delle tribù giudee, le moschee arabe, le tracce ellenistiche, tutto ciò ancora ci parla di un passato che molto spesso è
anche il nostro.

E come il passato, anche il presente d’Israele non ci è così distante. In fondo, coloro che vivono nella terra promessa han vissuto per molti anni in Germania, Russia, Francia, Turchia ed anche Italia.

Gerusalemme-Muro-del-pianto-IsraeleDi fianco ad ebrei ultra ortodossi e reduci di mille guerre, c’è un paese giovane e ben felice di interfacciarsi con il resto del mondo. In contrasto alla violenza di cui ci parlano in TV, esiste un altro mondo dove la gente vuole vivere, ed è fieramente legata alla sua cultura.

Forse bisogna perdere qualcosa a cui siamo abituati, nel passare il ponte che Israele rappresenta tra le mille contraddizioni del nostro mondo. Ma probabilmente ne vale la pena.

Viaggiare rende modesti

Viaggiare rende modesti, ti rendi conto del piccolo ruolo che ricopri nel mondo.

(Gustave Flaubert)


Viaggiare-rende-modesti

 

Calendario Teatro antico di Taormina 2016

Stefano Bollani 19 agosto

Massimo Ranieri 20 agosto

Max Gazzè 25 agosto

 

IN CALENDARIO

 

Aprile 2016

 

PALERMO 22 APRILE – TEATRO GOLDEN

CATANIA 23 APRILE   – TEATRO METROPOLITAN

 

CATANIA 26 APRILE – TEATRO METROPOLITAN

 

Maggio 2016

 

CATANIA 13 MAGGIO – TEATRO METROPOLITAN

PALERMO 14 MAGGIO 2016 – TEATRO GOLDEN

 

PALERMO 16 MAGGIO – TEATRO POLITEAMA

 

Giugno 2016

 

ACIREALE 1 GIUGNO – PALASPORT

 

MESSINA – 18 GIUGNO STADIO SAN FILIPPO

 

IN EVIDENZA

Luglio 2016 – TAORMINA

  • FRANCO BATTIATO E ALICE

TAORMINA 31 LUGLIO – TEATRO ANTICO

 

Agosto 2016 TAORMINA

 

TAORMINA 7 AGOSTO

  • STEFANO BOLLANI – NAPOLI TRIP

19 AGOSTO

  • MASSIMO RANIERI – SOGNO E SON DESTO…IN VIAGGIO

20 AGOSTO

  • MAX GAZZE’ – MAXIMILIAN TOUR

25 AGOSTO

  • GIANNA NANNINI – HITSORY TOUR

26 AGOSTO (23/08 AGRIGENTO 24/08 PALERMO)

  • FRANCESCO DE GREGORI – AMORE E FURTO TOUR

27 AGOSTO

 

Prevendite su circuito BoxOffice – presso MIANOTOUR Barcellona Pozzo di Gotto

Giovanni Sollima in concerto a Palermo

27 aprile 2016 ore 20,45

Oratorio del SS Salvatore (corso Vittorio Emanuele, 395)

 prezzi: Intero € 14,50 – Ridotto per Abbonati Stagione Scrigno d’Arte  € 9,50 – Ridotto Under 26 € 9,50

I biglietti ridotti possono essere acquistati solo nei punti vendita previa presentazione dell’abbonamento alla stagione concertistica Sollima “Scrigno d’Arte” o della carta d’identità per gli under 26

L’Isola di Smeraldo #MagicaIrlanda

L’Isola di Smeraldo, la terra che ha affascinato tanti autori ed artisti, la verde Irlanda è il posto che tutti noi sogniamo di vedere almeno una volta nella vita. Se forse la storia ufficiale dell’isola non è tanto articolata come quella di altri paesi, la gente mantiene la sua ricca tradizione culturale, frutto di mille influenze e rielaborazioni nel corso dei secoli.